Il massaggio dei capelli è una tecnica che può apportare numerosi benefici, i quali pare fossero noti già in tempi antichi. Oggi, questa pratica sta guadagnando sempre più popolarità, tanto che è stata inclusa tra le tendenze emergenti nel report annuale “Pinterest Predicts”.
Secondo le ricerche effettuate su Pinterest, sempre più persone si stanno rivolgendo a questa piattaforma per scoprire nuove idee e tecniche di cura dei capelli. Le ricerche sul massaggio del cuoio capelluto sono aumentate del 55%, mentre la pulizia del cuoio capelluto ha registrato un incremento del 55%. Anche il trattamento del cuoio capelluto secco (+70%) e l’utilizzo di maschere naturali per la crescita dei capelli (+80%) stanno diventando sempre più popolari. Questi dati indicano che sempre più individui prestano attenzione alla cura del proprio cuoio capelluto per mantenere capelli sani.
Capelli: li hai mai massaggiati?
Il massaggio del cuoio capelluto si basa sull’idea che la calvizie possa essere causata da un afflusso sanguigno insufficiente alla radice dei capelli. Stimolare la circolazione sanguigna attraverso il massaggio può aumentare l’apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli piliferi, contribuendo a ridurre la caduta dei capelli. Inoltre, il massaggio favorisce anche la penetrazione delle sostanze attive utilizzate prima e dopo il trattamento.
Alcuni dei benefici del massaggio dei capelli includono miglioramento della microcircolazione a livello del cuoio capelluto, maggiore penetrazione di sostanze nutritive, contrasto alla secchezza del cuoio capelluto e riduzione dello stress accumulato. Quest’ultimo aspetto è particolarmente importante poiché uno stile di vita stressante può contribuire alla perdita dei capelli.
La tecnica di massaggio prevede picchiettare delicatamente il cuoio capelluto con le punte delle dita, seguita da movimenti circolari e frizioni più o meno energiche. La pressione, la durata e il ritmo del massaggio possono essere adattati in base alle condizioni dei capelli. Si consiglia di effettuare il massaggio dalla parte bassa della testa verso l’alto e di ripeterlo 2-3 volte alla settimana per 5-10 minuti ogni volta.
Per ottenere risultati ottimali, è possibile utilizzare diversi prodotti durante il massaggio dei capelli. Tra questi, si includono oli naturali come l’olio di oliva e di argan, oli specifici per capelli formulati con sostanze attive e detergenti o shampoo durante i normali lavaggi. Inoltre, la medicina popolare offre diverse ricette a base di ingredienti naturali come l’ortica e il capelvenere, noti per le loro presunte proprietà benefiche per i capelli.
È importante tenere presente che il massaggio dei capelli può essere un complemento alla cura generale dei capelli e del cuoio capelluto.
Conosci le ultime tecniche emergenti per la cura dei capelli?
Consultare un professionista o uno specialista del settore può fornire ulteriori consigli, ricordate che la Farmacia Moderna è al vostro fianco anche in questo caso. Venite a trovarci per avere un consulto con la massima privacy e precisione.