L’estate è una stagione molto attesa, ma può portare con sé alcuni disturbi tipici legati alle alte temperature, all’esposizione al sole e ad altri fattori ambientali. È importante essere consapevoli di questi disturbi e prendere le misure preventive necessarie per godersi un’estate in salute. In questo articolo ne esploreremo alcuni tra i più comuni, insieme a consigli utili per prevenire e curare tali condizioni.
I colpi di calore: una minaccia durante l’estate
I colpi di calore – Riconoscere i sintomi e prendere misure preventive
I colpi di calore sono una condizione grave che può verificarsi quando il corpo si surriscalda a causa di temperature estreme eccessive o prolungate esposizioni al sole. I sintomi includono sudorazione eccessiva, vertigini, nausea, mal di testa e in alcuni casi confusione mentale. Per prevenire i colpi di calore, è fondamentale rimanere idratati, evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e indossare abiti leggeri e traspiranti. In caso di sintomi, è necessario cercare riparo in un luogo fresco, idratarsi e chiedere assistenza medica se necessario.
Infezioni intestinali: una minaccia alimentare
Infezioni intestinali – Precauzioni per una dieta estiva sicura
Le infezioni intestinali, come la salmonellosi e l’infezione da E. coli, sono comuni durante l’estate a causa di alimenti contaminati o non correttamente conservati. Per prevenire tali infezioni, è importante seguire alcune precauzioni alimentari. Lavare accuratamente frutta e verdura, evitare di consumare cibi crudi o poco cotti, conservare gli alimenti adeguatamente refrigerati e prestare attenzione all’igiene durante la preparazione dei pasti sono tutte misure importanti da adottare.
Le punture di insetti: fastidio e rischio di infezioni
Punture di insetti – Proteggersi e curare le irritazioni
Durante l’estate, le punture di insetti come zanzare, api e vespe possono causare fastidi e in alcuni casi reazioni allergiche. Per proteggersi dalle punture di insetti, è consigliabile utilizzare repellenti per insetti, indossare abiti protettivi e evitare di lasciare cibi scoperti all’aperto. In caso di punture, è possibile applicare creme o gel antistaminici per ridurre il prurito e consultare un medico se si sviluppa una reazione allergica grave.
Scottature: proteggere la pelle dai danni solari
Prevenzione e trattamento delle scottature
Le scottature sono una conseguenza dell’esposizione eccessiva ai raggi solari senza una protezione adeguata. Per prevenirle, è importante applicare regolarmente una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare (FPS) adeguato, indossare cappelli a tesa larga e occhiali da sole, evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e cercare l’ombra quando possibile. In caso di scottature solari, è consigliabile utilizzare creme lenitive a base di aloe vera e bere molta acqua per idratarsi.
Conclusioni:
L’estate è un periodo meraviglioso, ma è importante prendere precauzioni per evitare le malattie estive. Essere consapevoli dei rischi, adottare misure preventive e cercare cure adeguate in caso di malattie o sintomi sono le chiavi per godersi un’estate in salute. La dottoressa Francesca, presso la farmacia Moderna di Chiasso è qui per te per una valutazione accurata e consigli personalizzati in base alle tue condizioni individuali.