fbpx
Cerca
Close this search box.

Come prevenire il sanguinamento gengivale?

Il primo passo per prevenire il sanguinamento gengivale è rimuovere la placca e il tartaro dai denti. Questo può essere fatto attraverso una corretta igiene orale quotidiana, che prevede la spazzolatura dei denti almeno due volte al giorno, utilizzando uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro. Inoltre, è importante utilizzare il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo e la placca tra i denti.

Sebbene la pratica della pulizia dentale periodica (detartrasi) presso il proprio dentista sia fondamentale, è altrettanto importante seguire una dieta equilibrata e sana, evitando cibi troppo ricchi di zuccheri semplici, carboidrati e farine raffinate. Inoltre, è consigliabile ridurre il fumo e limitare l’assunzione di alcol.

 

I consigli della dottoressa

In caso di sanguinamento gengivale può essere necessario adottare un approccio terapeutico specifico, come l’assunzione di integratori vitaminici o la correzione di eventuali protesi imperfette. Inoltre, è importante consultare il proprio medico in caso di emorragia grave o cronica, assenza di miglioramenti dopo il trattamento o presenza di altri sintomi come il dolore o la febbre.

E comunque sempre importante la costanza nell’adottare una buona igiene orale e nel seguire le indicazioni del proprio dentista per prevenire il sanguinamento e mantenere una salute della bocca ottimale. Anche piccoli cambiamenti nella routine quotidiana possono fare la differenza nella prevenzione di problemi dentali a lungo termine.

Perché è importante non procrastinare

Le gengive sanguinanti possono essere molto fastidiose e sgradevoli. Tuttavia, se non trattate, possono portare a gravi problemi di salute dentale come la parodontite, una malattia gengivale che può causare la perdita dei denti. Per questo motivo, è importante prendersi cura della propria igiene orale e visitare regolarmente il dentista.

Prodotti in evidenza

Ogni mese, 3 prodotti in offerta selezionati dalla Farmacia Moderna. Presso la nostra farmacia, potrete trovare una vasta gamma di prodotti di qualità, dai farmaci ai prodotti per la cura della persona, fino agli integratori alimentari. Inoltre, offriamo servizi personalizzati come la preparazione di farmaci su prescrizione medica, la misurazione della pressione sanguigna e della glicemia, e la consulenza per il corretto uso dei farmaci.

La farmacia sarà chiusa il 31 luglio e tutti i sabati del mese di agosto.

Ci concediamo qualche giorno di riposo per garantire tutte le energie e le attenzioni che meriti, e ricorda che da noi sorriso e cortesia sono di casa!

Dasy è un’assistente di farmacia svizzera che si è diplomata nel 2020 dopo aver completato un triennio di apprendistato presso la farmacia Moderna di Chiasso, sotto la guida della dottoressa Francesca Evangelisti. Durante il suo apprendistato, Dasy ha dimostrato grande interesse per la professione farmaceutica e ha sviluppato abilità pratiche e teoriche, imparando a gestire le attività quotidiane della farmacia e a fornire assistenza ai clienti.

Dopo il diploma, Dasy è stata assunta come assistente di farmacia presso la stessa farmacia Moderna, dove lavora tuttora. Grazie alla sua dedizione e alle sue abilità, Dasy è diventata un membro prezioso del team della farmacia, fornendo un servizio di alta qualità ai clienti e collaborando attivamente con la dottoressa Evangelisti per garantire il corretto funzionamento della farmacia.

Dasy è sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la sua conoscenza e le sue competenze, partecipando a corsi di formazione e mantenendosi costantemente aggiornata sulle nuove tendenze e innovazioni nel campo della farmacia. Grazie alla sua passione e alla sua attenzione ai dettagli, Dasy è un’assistente di farmacia affidabile e professionale, che si impegna costantemente per garantire la soddisfazione dei clienti.

La dottoressa Francesca Evangelisti è una farmacista svizzera che ha ottenuto la laurea presso l’Università di Losanna nel 2004. Ha iniziato la sua carriera come farmacista presso la farmacia S. Luca di Caslano, dove ha lavorato per sette anni. Nel 2011, ha accettato il ruolo di gerente presso la farmacia Moderna di Chiasso, dove ha dimostrato le sue abilità nel fornire un servizio di alta qualità ai clienti e nel gestire il personale.

Grazie al suo duro lavoro e alla sua dedizione, nel 2017 la dottoressa Evangelisti ha acquisito la farmacia Moderna, dimostrando la sua abilità nel gestire con successo una piccola impresa. Nel settembre 2022, ha trasferito la sua farmacia in una nuova sede in piazza Boffalora, sempre a Chiasso, dove continua a fornire servizi di alta qualità ai suoi clienti.

La dottoressa Evangelisti è appassionata della sua professione e lavora costantemente per migliorare le sue conoscenze e competenze, partecipando a corsi di formazione e mantenendo un costante aggiornamento sulle ultime novità e tendenze nel settore farmaceutico. Grazie alla sua esperienza e alla sua conoscenza del settore, la dottoressa Evangelisti è un punto di riferimento per i suoi clienti e per la comunità locale.

[popup_turni]